Hai più di 18 anni?
Questo sito Web richiede che tu abbia almeno 18 anni per accedere al nostro sito Web e vedere il contenuto.
Riso Nuvola nasce a Castel D’Ario, patria del rinomato Riso alla Pilota, piatto principe della cucina mantovana e celebre anche per la carriera sportiva del grande Tazio Nuvolari, pilota del trentennio dal 1920 al 1950 conosciuto anche come “Il Mantovano volante” o con il soprannome “Nivola”, ufficialmente uno dei più grandi piloti della storia dell’automobilismo mondiale. Ecco perchè, Riso Nuvola produce il riso per eccellenza della tradizione mantovana.
Ogni chicco che entra in un sacchetto “Riso Nuvola” è il frutto di un percorso di conoscenza profonda, dei metodi di coltivazione, delle lavorazioni e delle rese.
Riso Nuvola ha una spiccata personalità, data dal grande rispetto per la materia prima, dalla volontà di conservarne i profumi e le sfumature. Per questo Riso Nuvola apre una finestra in ogni confezione e si lascia ammirare: dalle forme più allungate delle varietà Ermes e Arborio a quelle più tozze del Vialone Nano,
dalle proporzioni medie del Carnaroli ai caratteristici Ripe Parboiled e Venere, ogni tipologia di riso viene accuratamente valutata e scelta, anche grazie ad una consolidata collaborazione con la Riseria Roncaia di Castel d’Ario.
C’è un’altra particolarità in ogni confezione di Riso Nuvola: ogni sacchetto è testimone della crescita costante di un’azienda votata alla qualità e sostenuta dalla determinazione imprenditoriale che ogni giorno rinnova la volontà di fornire ai propri clienti solo il meglio.
Partita con grande volontà, passata da periodi in cui le attività di confezionamento venivano svolte ancora a mano, l’azienda ha fatto piccoli, ma decisi passi verso l’innovazione e lo sviluppo, riuscendo lentamente ad affermarsi come uno dei marchi di maggiore valore qualitativo.