CERTIFICAZIONE: AGRICOLTURE BIOLOGIQUE
“Nessuno può creare grandi vini senza coltivare la vigna in modo da produrre uve sane, mature e equilibrate, perché solo un ottimo vino è fatto con l’uva più bella e sana lasciando esprimere le forze della Terra.”
Nel XIV secolo, durante il loro soggiorno a Avignone, i Papi costruirono il castello pontificio a Châteauneuf-du-Pape. Sedotti dal terroir eccezionale, diedero grande impulso allo sviluppo della vigna.
Radicata a nord di Châteauneuf du Pape, la famiglia JAUME ha perpetuato la professione di viticoltore dal 1826. Questa professione è un patrimonio ma soprattutto una passione che impone sia il rigore che la perseveranza quando si ha a che fare con la natura. Una famiglia di artigiani che servono i grandi terroir del sud della Valle del Rodano, con l’ambizione di produrre dei vini di gran carattere con sapori autentici. Esperienza, tradizione e terroir sono la vera eredità e ricchezza a loro disposizione.
Con convinzione, i metodi di coltivazione adottati sono destinati a rispettare il suolo e l’ambiente. Nessuno può sviluppare grandi vini senza coltivare la vigna in modo da produrre uve sane, mature e equilibrate. Sulla base di questi principi la famiglia JAUME ha adottato, per i vigneti di Domaines Grand Veneur, Clos de Sixte e Chateau Mazane una coltivazione secondo il protocollo dell’agricoltura biologica.