Dopo 8 generazioni la famiglia continua a lavorare con passione le vigne di proprietà, classificate Grand Cru nel cuore della montagna di Reims.
Una viticoltura ragionata nel rispetto dell’ambiente. Tutto è realizzato nel proprio domaine, dalla coltura della vigna alla magia delle bollicine nei calici.
Tutti i vini maturano in modo ottimale nelle crayères del XIX secolo conservate preziosamente.
Nel periodo della Rivoluzione francese Basle Penet acquistò le sue prime parcelle di vigneto nei dintorni di Verzy vendendo il proprio raccolto a negozianti dotati di un impianto di pressatura.
Nel 1929 l’azienda familiare, con la gestione di Louis-Gilbert Penet, decise di acquistare una propria pressa e di aderire allo statuto di Récoltant Manipulant.
Succedendogli, il figlio Jean-Marie propose sul mercato la marca di Champagne Jean-Marie Penet. Anni più tardi la figlia di Jean-Marie, Florence, sposò Jean-Paul Lepreux e, dalla loro unione, nacque la marca di Champagne attuale.
Oggi l’azienda è gestita dalla figlia Virginie e dal genero François.
Dopo 8 generazioni ancora oggi tutto è fatto manualmente nel rispetto delle tradizioni ancestrali, conservando i metodi tipici di produzione dello Champagne. Tutta la produzione, le cui uve provengono dalle vigne situate a Verzy e Verzenay, si fregia della classificazione Grand Cru e tutti i vini maturano in modo ottimale nelle crayères del XIX secolo conservate preziosamente.