Le nostre origini sono uniche come unico è il territorio sul quale nasce Cantina Ricchi.

L’affascinante etimologia del nome RICCHI risale alla lingua latina, RICHINUS era un territorio selvatico e difficile da coltivare.
Anche nel lontano 1815, le 27 pertiche denominate I RICHI erano classificate come Zerbi, cioè campi aridi e sterili.

La classificazione che avrebbe dissuaso chiunque ad investire su queste colline, non ha ostacolato la lungimiranza di Enrico Stefanoni, trisavolo dell’attuale proprietà, che ha piantumato a vigna questa dolce collina, ottenendo gli ottimi vini che oggi fanno di Cantina Ricchi un angolo di paradiso.

Cantina Ricchi è un posto speciale nel quale convivono l’etica produttiva, il rispetto per il naturale scorrere del tempo, e l’utilizzo di tecnologie avanzate per ottenere vini impeccabili, tutelandone la sostenibilità.

Fare bene il vino fa bene a tutti, anche al pianeta.

Cantina Ricchi non è solo un luogo ma un’esperienza densa di familiarità, stile e attenzione, per i vini come per gli ospiti.

Cantina Ricchi nasce nel cuore dei colli morenici mantovani, terra di famose battaglie e punto d’incontro fra le culture veneta e lombarda. Una zona ricca di bellezze naturali e meravigliosi panorami.

Questo territorio presenta aspetti unici e particolari, grazie alla sua vicinanza con il lago di Garda ed agli eventi geologici che l’hanno originato.

Translate »