ZONA DI PRODUZIONE: Vigneti “Ronco” , “Basso Ronco” e “Brolo” su 1,5 ettari in località Bornato di Cazzago San Martino
ESPOSIZIONE: sud, tra 200 e 300 metri sopra il livello del mare
TIPOLOGIA TERRENO: morenico sottile con buona presenza di scheletro
ALLEVAMENTO: guyot
DENSITA DI IMPIANTO: 6000 ceppi
RESA PER ETTERO: 90 quintali
METODO DI PRODUZIONE: agricoltura biologica fin dalla prima vendemmia, con certificazione dal 2014
PERIODO DI RACCOLTA: prima meta Agosto
VINIFICAZIONE: pressatura soffice e conseguente fermentazione a temperatura controllata di 14º-15º celsius in vasca di acciaio
IMBOTTIGLIAMENTO: tiraggio nella primavera successiva alla vendemmia
AFFINAMENTO: in bottiglia per la presa di spuma per un minimo di 38 mesi dopo il tiraggio
CARATTERISTICHE: rosa corallo
PROFUMO: l’incipit olfattivo è all’insegna di una nota floreale rosa, e poi si schiude un bouquet dove di distinguono sentori di frutta rossa, specialmente fragole di bosco. Seguono tonalità distinte di amarena, ciliegia e mirtillo che richiamano sentori salmastri
GUSTO: l’ingresso è verticale e gustoso al contempo, con un cotè di frutti rossi e una spiccata vena iodata che resta sottotraccia anche nei momenti successivi, quando il gusto si allarga per rivelare mela cotogna, ribes e arancia essiccata. Una grande struttura e persistenza fanno da contraltare ad una spiccata freschezza. La frutta rossa già presente al naso risulta dominante al palato.
ABBINAMENTI: oltre ad accompagnare perfettamente tutti i piatti tradizionalmente abbinati ai rosé, la grande struttura di questo vino sostiene anche l’accostamento alla cacciagione, alla carne cruda e ai bolliti.
TEMPERATURA: servire a 10º-12º gradi
Reviews
There are no reviews yet.